Obiettivi
Gli obiettivi didattici della matematica mirano a fornire agli studenti le basi fondamentali per affrontare con sicurezza e competenza le tematiche matematiche.
Contenuti
Competenza 13: Operare con i numeri interi e razionali padroneggiandone la scrittura e proprietà formali
I NUMERI
VIDEOLINK
Numeri arabi in Italia –
www.youtube.com/watch?v=gq-oNDo-bx0
ESERCIZI ON LINE
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/i-numeri-naturali
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-valore-delle-cifre
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/crucinumeri
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/crucinumeri-2
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/segni-e-linguaggi-dei-numeri
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-valore-delle-cifre
I numeri cardinali –
www.languageguide.org/italiano/n%C3%BAmeros/
I numeri ordinali –
www.languageguide.org/italiano/n%C3%BAmeros-ordinales/
LEZIONI ASINCRONE
Numeri cardinali ed ordinali –
www.youtube.com/watch?v=MqN2dT1_GqU
Numeri ordinali –
www.youtube.com/watch?v=nCqfNa_jLkw
ESERCIZI ON LINE
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/i-numeri-cardinali-e-ordinali
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/precedente-e-successivo
LA MISURA DEL TEMPO
www.cpialodi.edu.it/wordpress3/le-misure-di-tempo
Competenza 14: Riconoscere e confrontare figure geometriche del piano e dello spazio individuando invarianti e relazioni
LE LINEE
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/le-linee/
GLI ANGOLI
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/gli-angoli/
I TRIANGOLI
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-triangolo/
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-teorema-di-pitagora/
I QUADRILATERI
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/i-quadrilateri/
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-quadrato/
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-rettangolo/
MISURA DEL PERIMETRO – AREA – VOLUME
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-perimetro/
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/larea/
https://www.cpialodi.edu.it/wordpress3/il-volume/
STRUMENTI E RISORSE IN RETE
geogebra
https://www.geogebra.org/classic?lang=it
LOGO, la geometria della tartaruga
https://sites.google.com/certicacademy.it/coding/logo
tangram
Competenza n. 15 – Registrare, ordinare, correlare dati e rappresentarli anche valutando la probabilità di un evento.
Competenza 16: – Affrontare situazioni problematiche traducendole in termini matematici, sviluppando correttamente il procedimento risolutivo e verificando l’attendibilità dei risultati